Aggiungere alcuni succhi di verdura alla dieta quotidiana, oppure sostituire alcuni pasti con succhi e/o frullati specifici (e schemi personalizzati), può essere utile per colmare carenze nutrizionali, rifornire le cellule di vitamine naturali e minerali ‘organicati’, potenziare le difese immunitarie e le capacità di autoguarigione. Nelle diete ipocaloriche o nei semi-digiuni i succhi aiutano la detossificazione; nelle malattie infiammatorie dello stomaco-intestino lasciano a riposo l’apparato digerente permettendo un’ottimale cicatrizzazione.